
Definizioni
 I cookie sono piccoli   file di testo che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale   (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi   ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.   Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo   terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di   "terze parti"); ciò accade perché sul sito web visitato possono essere   presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici   link a pagine web di altri domini  che risiedono su server diversi da   quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, sono   quei cookie che vengono impostati da un sito web diverso da quello che   si sta attualmente visitando.
 
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.
I cookie vengono suddivisi in due categorie, cookie tecnici e cookie di profilazione.
Cookie tecnici
Utilizzato al solo fine di effettuare una trasmissione telematica (la navigazione del sito), garantiscono la normale navigazione e fruizione del servizio web, permettendo ad esempio l’autenticazione o l’acquisto di beni. Vengono suddivisi in cookie di funzionalità (permettono una navigazione personalizzata ad esempio basata sulla lingua dell’utente) e cookie analytics (utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni sul numero di utenti e su come questi visitano il sito).
Cookie di profilazione
Volti a creare profili relativi all’utente ed utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dello stesso nell’ambito della navigazione in rete.
Tipologia di cookie utilizzato
L'Università Vita-Salute San Raffaele utilizza all'interno dei suoi siti esclusivamente cookie tecnici.
Durata del cookie
I cookie utilizzati dai siti dell'Università terminano la propria validità al momento del logout o dopo un tempo di inattività dell'utente fissato dal server.
La disabilitazione dei cookie di tipo   tecnico compromette l'utilizzo dei siti riservati dell'Università, non   quelle del sito pubblico.
Disabilitazione dei cookie
E' possibile disabilitare i cookie modificando le impostazioni del   proprio programma di navigazione, di seguito forniamo i link a quelli   più comunemente utilizzati, qualora non trovaste il vostro dovrete   verificare con le guide in linea per agire nel modo più appropriato.
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Block-enable-or-allow-cookies
Google Chrome: https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=it-IT&answer=95647&p=cpn_cookies
Mozilla Firefox:  http://support.mozilla.org/it/kb/Bloccare%20i%20cookie?redirectlocale=en-US&redirectslug=Blocking+cookies
Apple Safari:  http://www.apple.com/it/privacy/use-of-cookies/